Roma 1 Hour - L'eCommerce Radionovelli consegna in 1 ora su tutta Roma

Devi vendere o acquistare casa in Via Maria Elena Bettini?

Scopri Radionovelli One Hour, il nuovo servizio esclusivo di Radionovelli Immobiliare, nato per rispondere in tempo reale alle esigenze di chi vuole vendere o comprare casa.

Una nuova convergenza studiata per l’abitare, nata dalla collaborazione con Immobili di Prestigio, per offrire soluzioni abitative di alta gamma con servizi personalizzati e consulenza completa.

Con Radionovelli Immobiliare portiamo l’esperienza storica di Radionovelli, oltre 70 anni di fiducia nel mondo della casa, per garantire servizi e privilegi dedicati.

Un team dedicato accompagna il cliente dalla selezione dell’immobile fino all’arredo e alla tecnologia.


Perché sceglierci


Contatti

📍 Sede Ponte Milvio – Direzione Generale

Via Bolsena 27, 00191 Roma
Tel. 06 69284572

📍 Showroom Radionovelli

Salita di Poggio San Lorenzo, 22 – 00199 Roma
Tel. 06 83398321

III Municipio, dalla città al verde

Il terzo municipio si estende nella parte settentrionale della città e confina con i comuni limitrofi di Riano e Monterotondo, Mentana e Fonte Nuova. Può essere geograficamente suddiviso in due zone: l’area meridionale costituita dai principali aggregati urbani e l’area settentrionale, caratterizzata da un ambiente rurale, che è in gran parte compreso nella riserva naturale della Marcigliana. La storia dimostra che si tratta di una regione di Roma molto antica: la parte del terzo municipio dove ora sorge il quartiere della Bufalotta era abitato già 700 mila anni fa, come mostrano diversi reperti ritrovati nella zona.

Prati Fiscali diventa il quartiere del design: quando la natura incontra l’arte

I Prati Fiscali sono un quartiere del terzo municipio che a causa del traffico e del degrado sviluppatosi negli ultimi anni aveva perso lo smalto e la bellezza che lo avevano contraddistinto in passato. Per questo motivo un gruppo di imprenditori locali si sono riuniti in una associazione, chiamata DeDisign e hanno deciso di lavorare per il bene del quartiere rendendolo più decoroso, vivibile e attrattivo. L’obiettivo è rendere i Prati Fiscali il quartiere del design, ripulendolo dalla sporcizia e dall’incuria e iniziando proprio dalla parte centrale e da via dei Prati Fiscali, considerata il biglietto da visita del quartiere

Tra le varie iniziative promosse dall’associazione c’è quella che vede protagonista Andrea Gandini, giovane scultore romano famoso per dare vita ai tronchi degli alberi di Roma,  intarsiandoli e dandogli forme e figure davvero eccezionali. L’artista ha realizzato le sue opere nei vari alberi della zona rendendola visivamente molto più gradevole e vivibile, con grande soddisfazione da parte della popolazione locale. Secondo i nove imprenditori che hanno dato vita all’associazione questo è solo l’inizio di una serie di iniziative volte alla rinascita del quartiere, per il bene delle persone che vivono nella zona, stanche del degrado e della sporcizia in cui sono costretti a vivere.

La movida di Ponte Tazio e Piazza Sempione

Il quartiere ormai da qualche anno è uno dei punti di riferimento della movida della Capitale con tantissimi locali notturni, street food e birrerie artigianali.