Roma 1 Hour - L'eCommerce Radionovelli consegna in 1 ora su tutta Roma

Devi vendere o acquistare casa in Via Raffaele Costi?

Scopri Radionovelli One Hour, il nuovo servizio esclusivo di Radionovelli Immobiliare, nato per rispondere in tempo reale alle esigenze di chi vuole vendere o comprare casa.

Una nuova convergenza studiata per l’abitare, nata dalla collaborazione con Immobili di Prestigio, per offrire soluzioni abitative di alta gamma con servizi personalizzati e consulenza completa.

Con Radionovelli Immobiliare portiamo l’esperienza storica di Radionovelli, oltre 70 anni di fiducia nel mondo della casa, per garantire servizi e privilegi dedicati.

Un team dedicato accompagna il cliente dalla selezione dell’immobile fino all’arredo e alla tecnologia.


Perché sceglierci


Contatti

📍 Sede Ponte Milvio – Direzione Generale

Via Bolsena 27, 00191 Roma
Tel. 06 69284572

📍 Showroom Radionovelli

Salita di Poggio San Lorenzo, 22 – 00199 Roma
Tel. 06 83398321

V municipio

Il V municipio comprende diverse zone popolose di Roma e racchiude diversi quartieri (Tor Pignattara, Quadraro, Centocelle, Casilino, Tor Sapienza, Pigneto, Gordiani, Alessandrina, La Rustica, Tor Tre Teste, Casetta Mistica).

Si sviluppa nella parte est della capitale e comprende diverse zone verdi, tra le quali spiccano il parco di Centocelle e il parco del Torrione Prenestino. Il Pigneto, invece, è un quartiere particolarmente frequentato dai giovani per la presenza di diversi locali in cui è possibile gustare aperitivi o passare serate particolarmente interessanti.

Remi Rough arriva a Roma: Symphony of Systematic Minimalism

Remi Rough è tra i maggiori esponenti della corrente astratta urbana. Londinese, è cresciuto vivendo la scena dell’arte britannica degli anni ’80 e, a partire dal primo di Aprile e fino al 20 Maggio, presenta la prima mostra personale in Italia al Wunderkammern di Roma (Via Gabrio Serbelloni, 124). L’artista combina il purismo dei movimenti d’avanguardia, come il Suprematismo, con un’energia espressionista completamente moderna per creare potenti composizioni astratte. La mostra esplora i rapporti tra le arti visive e la musica, due tipi di arte da sempre legati anche solo intrinsecamente nelle opere di Remi, in cui gli elementi visivi diventano un sistema cromatico di forme pure. La mostra prevede l’esposizione delle opere insieme alla composizione musicale creata appositamente e, in particolare, i nuovi lavori su tela di grandi dimensioni. Le musiche, legate in maniera indissolubile ai dipinti, sono scritte e prodotte dall’artista, a sostegno dell’unione che c’è tra le forme sulla tela e le onde sonore espresse dalle note musicali. Saranno inoltre esposti anche alcuni disegni su carta sempre di Remi Rough e un’installazione site-specific in galleria. L’artista sarà presente il giorno dell’inaugurazione e in occasione dell’opening sarà presentato il libro #RoughSketches Volume 01

Remi Rough ha esposto in importanti istituzioni ed eventi internazionali come la Biennale di Street Art di Mosca, il Museé Mohammed VI a Rabat, la MB6 Biennale di Marrakech, la Urban Art Biennale presso il Völklinger Museum, il Museo di Belle Arti di Santander e la Maison De L’Architecture a Strasburgo.