Roma 1 Hour - L'eCommerce Radionovelli consegna in 1 ora su tutta Roma

Devi vendere o acquistare casa in Via Giacomo Margotti?

Scopri Radionovelli One Hour, il nuovo servizio esclusivo di Radionovelli Immobiliare, nato per rispondere in tempo reale alle esigenze di chi vuole vendere o comprare casa.

Una nuova convergenza studiata per l’abitare, nata dalla collaborazione con Immobili di Prestigio, per offrire soluzioni abitative di alta gamma con servizi personalizzati e consulenza completa.

Con Radionovelli Immobiliare portiamo l’esperienza storica di Radionovelli, oltre 70 anni di fiducia nel mondo della casa, per garantire servizi e privilegi dedicati.

Un team dedicato accompagna il cliente dalla selezione dell’immobile fino all’arredo e alla tecnologia.


Perché sceglierci


Contatti

📍 Sede Ponte Milvio – Direzione Generale

Via Bolsena 27, 00191 Roma
Tel. 06 69284572

📍 Showroom Radionovelli

Salita di Poggio San Lorenzo, 22 – 00199 Roma
Tel. 06 83398321

IX Municipio

Si trova nell'area sud del comune, comprende le riserve naturali di Decima-Malafede e Laurentino-Acqua Acetosa e numerosi quartieri tra cui l’Eur, la Cecchignola, sede della città militare e Tor di Valle, nota ultimamente per le vicende legate alla costruzione dello stadio della Roma calcio.

L’EUR un quartiere divenuto simbolo di una città

L’EUR (Esposizione Universale Roma) è un quartiere voluto dal Duce nel 1942 in occasione dell'Esposizione Universale che si sarebbe dovuta tenere nella capitale per celebrare il ventesimo anniversario della marcia su Roma. I suoi grandi viali, i palazzi bianchi e imponenti, il laghetto rendono questo quartiere un posto adatto sia agli adulti sia ai bambini. In questo quartiere sono presenti diversi musei: quello della civiltà romana dove è possibile scoprire i segreti della Roma antica; il Museo Astronomico (planetario); il Museo Storico della comunicazioni; il museo nazionale delle arti e delle tradizioni popolari e il museo preistorico etnografico “Pigorini”.

All’Eur è presente anche la Basilica di San Pietro e Paolo, punto di riferimento del quartiere, creata per essere vista anche da lontano, così da orientare le persone durante il cammino.

Il quartiere è composto di diverse imponenti costruzioni, come detto di epoca fascista. Due di queste sono il Palazzo della Civiltà del Lavoro e il Palazzo dei Congressi. Il primo è simpaticamente detto dai romani “Colosseo quadrato” per via della sua forma e per gli archi che tanto ricordano l’originale Anfiteatro Flavio. Il Palazzo dei congressi si presenta come un blocco squadrato e imponente, composto da 216 archi, numero non scelto a caso, ma deciso dal Duce in persona in maniera tale che il suo nome e il suo cognome potesse perfettamente esservi contenuto (gli archi sono infatti 6 in orizzontale e 9 in verticale, come per l’appunto le lettere che compongono Benito Mussolini).
Il Palazzo delle Esposizioni è invece opera di Adalberto Libera. Oltre al valore architettonico dell’edificio, valgono la visita anche i decori interni particolari e unici. Oggi il Palazzo delle Esposizioni è sede di diversi eventi e manifestazioni come l’anteprima di Roma Sposa o l’International Tattoo Expo.

Tra le opere più recenti presenti all’interno del quartiere EUR, spicca sicuramente l’obelisco dell’artista Pomodoro, dal titolo “Novecento” posto in via Cristoforo Colombo e la moderna nuvola sospesa di Fuksas in acciao e teflon.